NATUR015
0 Articolo Articoli
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 13/05/2015
OLIO DI COCCO
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Olio di Cocco puro spremuto a freddo.
Grazie alle sue caratteristiche speciali è molto versatile.
L´olio di cocco è un toccasana per il corpo e i capelli.
Può essere usato come idratante per prevenire la pelle disidratata, come doposole per il suo effetto lenitivo, o come maschera per i capelli per donare loro lucentezza e aumentarne il volume.
COME USARLO
Olio di Cocco può essere usato per il Corpo, per i Capelli , per il Viso e le Labbra, comeStruccante e come Superabbronzante.
COSA CONTIENE
Olio di Cocco (100%).
CONFEZIONE
100 ml
CURIOSITA' E CONSIGLI:
Mescolate bicarbonato di sodio e olio di cocco per ottenere un rimedio che vi aiuterà a rimuovere facilmente le macchie dalle superfici resistenti della casa, come sanitari e piastrelle. Unite, ad esempio, un cucchiaio di olio di cocco liquido e un cucchiaio di bicarbonato per ottebere una crema leggernebte abrasiva e profumata.
Per far risplendere i vostri mobiili in legno potete unire un cucchiaino di olio di cocco liquido e un cucchiaino di succo di limone, o comunque parti uguali di entrambi gli ingredienti. Mescolate vigorosamente con una forcheta e usate il composto per lucidare i mobili in piccolissime quantità, servendovi di un panno morbido. Se non lo avete a disposizione, sostituite l'olio di cocco con l'olio d'oliva.
3) Antizanzare naturale
Per ottenere un antizanzare naturale, diluite da 5 a 10 gocce di olio essenziale di eucalipto o di geranio in 50 ml di olio di cocco. Potete applicare sulla pelle questo rimedio antizanzare per evitare che vi pungano, dato che l'aroma degli oli essenziali le allontanerà. Non utilizzate mai oli essenziali puri sulla pelle dei bambini, ma con i più piccoli cercate di evitarli del tutto, anche se diluiti.
4) Antibiotico contro la carie
L'olio di cocco, trattato con un particolare enzima, riesce a contrastare l'insorgere della carie. La nuova scoperta è stata illustrata di recente dalla Society of General Microbiology dell'Università di Warwick. Gli esperti hanno valutato gli effetti sia dell'olio di cocco al naturale sia del suo abbinamento ad un particolare enzima, in un processo che simula la digestione.
5) Oil pulling
Probabilmente proprio per via dei suoi possibili benefici per la salute dei denti, l'olio di cocco, insieme all'olio di sesamo, è tra i più utilizzati per l'oil pulling, una tecnica per l'igiene orale e l'eliminazione delle tossine suggerita dalla medicina ayurvedica.Per l'oil pulling si consiglia di utilizzare oli naturali e biologici da conservare al riparo dalla luce. Lìoil pulling aiuta l'organismo a eliminare le sostanze di scarto e i batteri che durante la notte vanno a depositarsi su lingua e denti.
6) Facilitare la rasatura
Per facilitare la rasatura potete applicare sulla pelle delle piccole quantità di olio di cocco, in modo da rendere più semplice lo scorrimento della lama. L'olio di cocco inoltre è indicato per favorire la cicatrizzazione, dunque lo potrete utilizzare dopo la rasatura per alleviare eventuali taglietti e rossori. Per lenire la pelle, abbinate olio di cocco e gel d'aloe vera.
7) Rimuovere il chewing-gum
Può capitare, soprattutto tra i bambini, che inavvertitamente il chewing-gum rimanga attaccato ai capelli. Niente panico: non sarà necessario ricorrere alle forbici, con il rischio i rovinare la chioma. Basterà ungere bene il chewing-gum con dell'olio di coccco, da applicare anche sui capelli nella zona interessata, quindi si dovrà procedere con la massima delicatezza alla rimozione manuale.
8) Crema per il corpo
Soprattutto se la vostra pelle risulta piuttosto secca e arida, potete provare a sostituire le comuni creme per il corpo con dell'olio di cocco, che potrete applicare in forma liquida o solida (a seconda della temperatura dell'ambiente e delle stagioni) dopo la doccia e al momento del bisogno. Così avrete una pelle sempre morbida, vellutata e profumata. L'olio di cocco è un ingrediente multiuso davvero fenomenale per la cura della pelle.
9) Cura dei piedi
L'olio di cocco viene consigliato come un rimedio naturale davvero efficace per la cura dei piedi. Può essere utile massaggiare le dita dei piedi con dell'olio di cocco, magari in abbinamento a olio essenziale di lavanda o a Tea Tree Oil per prevenire le infezioni da funghi. Ma l'olio di cocco è formidabile soprattutto per ammorbidire la pelle inspessita dei talloni. Potrete fare degli impacchi notturni all'olio di cocco indossando dei calzini protettivi nebtre dormite.
10) Proteggere le labbra
Per proteggere le labbra dalle screpolature, potete conservare un barattolino di vetro in cui avrete versato dell'olio di cocco in frigorifero. L'olio di cocco in frigorifero tenderà a solidificarsi per via delle basse temperatyre e ad assumere una consistenza simile a quella del burro di karitè. In questo modo potrete utilizzare l'olio di cocco puro come se si trattase3 di un normale balsamo per le labbra.