Solo online
NATUR008
OLI VEGETALI PURI AL 100%, OTTENUTI PER SPREMITURA A FREDDO, METODO CHE GARANTISCE L'INTEGRITA' DEI COSTITUENTI CHE ATTRIBUISCONO A CIASCUN OLIO VEGETALE SPECIFICHE PROPRIETA' COSMETICHE E DI RIEQUILIBRIO CUTANEO. POSSONO ESSERE UTILIZZATI TAL QUALI, SINGOLARMENTE O MESCOLATI TRA LORO COME DILUENTI DEGLI OLI ESSENZIALI.
1 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
OLIO DI AVOCADO
OLI VEGETALI PURI AL 100%, OTTENUTI PER SPREMITURA A FREDDO, METODO CHE GARANTISCE L'INTEGRITA' DEI COSTITUENTI CHE ATTRIBUISCONO A CIASCUN OLIO VEGETALE SPECIFICHE PROPRIETA' COSMETICHE E DI RIEQUILIBRIO CUTANEO. POSSONO ESSERE UTILIZZATI TAL QUALI, SINGOLARMENTE O MESCOLATI TRA LORO COME DILUENTI DEGLI OLI ESSENZIALI.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
DESCRIZIONE
L'olio di Avocado viene ampiamente utilizzato in cosmesi naturale per le ottime proprietà nutrienti e rigeneranti, che lo rendono indicato soprattutto per pelli secche e mature, disidratate o "spente". un'azione addolcente, protettiva contro le aggressioni degli agenti atmosferici, conferendo elasticità e morbidezza.
Proprietà idratanti e rigenerative, un vero toccasana per le pelli delicate.
COME USARLO
Massaggiate una piccola quantità di olio di avocado sulla zona da trattare.
COSA CONTIENE
Olio di Avocado (100%).
CONFEZIONE
100 ml
Uso esterno per garantire la massima tranquillità e sicurezza d'uso.
CURIOSITA' E CONSIGLI:
A questo proposito l’olio di avocado può essere usato per problemi di prurito alla cute e nel trattamento della forfora: applicare l’olio con un lieve massaggio fa bene alla cute e, alla lunga, pare favorisca la crescita dei capelli.
Come utilizzare l’olio di avocado:
Trattamento idratante notturno:
massaggiate fino a completo assorbimento una piccola quantità di olio d’avocado sulla pelle pulita prima di andare a dormire, con movimenti circolari dal mento verso la fronte, lavate il viso la mattina successiva.
Aromaterapia
l’olio di avocado, come l’olio di oliva e l’olio di mandorle dolci, è un ottimo olio di base, significa che si unisce bene ad altri olii e soprattutto agli olii essenziali, potete quindi scegliere e creare le combinazioni aromatiche che preferite (sempre prestando attenzione a quali olii essenziali scegliete di usare, non tutti sono adatti al contatto con la pelle) per avere un olio da massaggio, un olio da sciogliere nell’acqua calda del bagno o semplicemente un olio profumato per idratare la pelle con un tocco speciale in più
Lozione idratante per il corpo
Applicate l’olio di avocado sulla pelle di tutto il corpo, appena dopo la doccia o il bagno: servirà a “trattenere” l’idratazione e a nutrire la pelle in profondità
Trattamento per capelli con olio caldo
Riscaldate leggermente l’olio di avocado a bagnomaria e applicatelo sulla cute e sui capelli, come già visto aiuta a liberarsi di problemi di prurito e forfora, ed è eccezionale per trattare i capelli secchi. Per un’azione più profonda massaggiate cute e capelli in questo modo prima di dormire e la mattina seguente lavate i capelli come d’abitudine.
Trattamento per le macchie d’età
Applicate localmente l’olio di avocado sulle zone interessate, lasciate in posa per 15 minuti e sciacquate con acqua tiepida.
Saponificazione
Un uso indirettamente cosmetico dell’olio di avocado è per chi è appassionato di saponificazione: essendo, come abbiamo visto, paragonabile all’olio di oliva, l’olio di avocado è indicato anche per la realizzazione di saponette e cosmetici fatti in casa.