Solo online
THE002
5 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
KARKADE'
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Ingredienti: fiori di karkadè.
Uso: 1/2 cucchiai di frutti in una tazza di acqua bollente, lasciare in infusione 10 minuti e poi filtrare. Dolcificare a piacere.
50 grammi all'origine.
Karkadè: proprietà e benefici Oltre ad essere una bevanda dissetante e confortevole se assunta calda, la tisana di ibisco può essere consumata anche fredda in estate contribuendo a rinfrescare e aiutare la depurazione dell’organismo. Ma sono molte altre in realtà le proprietà dell’ibisco, approfondiamole di seguito.
✓ Abbassa la pressione e il colesterolo Questa pianta ha dimostrato di avere effetti positivi sulla pressione alta, sui livelli di colesterolo LDL (quello cattivo) e sui trigliceridi. Aiuta infatti la circolazione e il benessere dei vasi sanguigni. Sul karkadè e la pressione, uno studio condotto dall’università di Medford negli Usa ha dimostrato che bere ogni giorno 3 tazze di questo infuso aiuta concretamente ad agire sull’ipertensione.
✓ Digestivo La tisana di karkadè promuove una corretta digestione e aiuta il nostro corpo a depurarsi dalle tossine. Se si vuole utilizzare per aiutare il lavoro dello stomaco va assunta dopo i pasti. ✓ Benefico per reni e sistema urinario L’ibisco ha potere antisettico per le vie urinarie e aiuta la corretta attività dei reni garantendo un buon effetto diuretico, alla base anche dell’effetto ipotensivo visto sopra. ✓ Lassativo L’ibisco contiene mucillagini e per questo ha un buon effetto anti-stipsi. In caso di stitichezza quindi, possiamo bere una buona tazza di karkadè per favorire la regolarità intestinale.
✓ Rimineralizzante Assumere una tisana di ibisco, ma soprattutto un estratto a base di questa pianta, offre un buon effetto rimineralizzante all’organismo.
✓ Rinfrescante e dissetante Soprattutto assunto a temperatura ambiente in estate, l’infuso di ibisco ci offre un buon effetto rinfrescante e dissetante, un ottimo contributo alla corretta idratazione del corpo.
✓ Effetti sulla pelle L’ibisco può essere utilizzato anche esternamente, ad esempio per fare impacchi per la pelle sensibile, irritata o rossa. Tra le proprietà di questa pianta vi sono infatti anche la capacità calmante e lenitiva sull’epidermide. Altre proprietà che vengono attribuite all’ibisco dalla medicina popolare sono le doti antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche e analgesiche. In realtà non ci sono sufficienti studi atti a confermarle ma è comunque probabile notare effetti del genere se si utilizza regolarmente questo rimedio naturale.
Per avere effetti maggiormente benefici e più diversificati, si può arricchire il karkadè con altri rimedi naturali o spezie come:
Zenzero (ne aumenta l’effetto digestivo e antinfiammatorio)
Cannella (per avere un effetto positivo anche sulla glicemia)
Rosa canina (rafforza il sistema immunitario) Malva (aumenta l’effetto anti stitichezza)
Rusco e ippocastano (migliora le potenzialità benefiche sulla circolazione sanguigna)
Calendula (per potenziare l’effetto antinfiammatorio)
Mirtillo (per aumentare i benefici nei confronti del sistema cardiocircolatorio)